Contiene (Reg. 648/2004/CE): Tensioattivi anionici (= 5 e < 15%), Tensioattivi non ionici (< 5%), Tensioattivi anfoteri (< 5%), White Più® (Candeggiante ottico), 5-cloro-2-metil-4-isotiazolin-3-one, 2-metil-4-isotiazolin-3-one, Profumo, methylen blue.
Contiene inoltre: Esteri degli Acidi da Frutta.
AVVERTENZE: Non esporre le confezioni direttamente ai raggi solari. Evitare che lo shampoo vada a contatto con gli occhi. In caso di contatto con occhi, lavare abbondantemente gli occhi con acqua. Evitare che gli animali si lecchino o restino al freddo durante il bagno.
Modo d’uso: Versare in una brocca o altro recipiente adatto 2-3 cucchiai di shampoo ogni 10 Kg di peso e secondo la quantità di pelo. Aggiungere acqua tiepida fi no a raggiungere un volume di soluzione pari a litri 0,5 – 1 – 1,5 rispettivamente per animali di piccola, media o grande taglia. Mescolare. Prima di effettuare il trattamento spazzolare l’animale per togliere il pelo morto e l’eccesso di polvere o altro. Mettere dell’ovatta nelle orecchie per evitare che penetri acqua nel condotto auricolare. Bagnare completamente l’animale, distribuire metà della soluzione, massaggiando, su tutto il corpo, fi no ad ottenere una schiuma abbondante. Continuare a massaggiare per 10 minuti circa. Sciacquare abbondantemente tutta la superficie corporea. Ripetere l’operazione con l’altra metà della soluzione. Se è possibile far scrollare l’animale volontariamente, perché così facendo eliminerà da solo più della metà dell’acqua. Avvolgere l’animale in un asciugamano e frizionare, ripetere l’operazione con più asciugamani. Spazzolare e/o pettinare dolcemente il mantello per qualche minuto; per completare l’asciugatura utilizzare un phon continuando a spazzolare il manto. Tenere il phon a 50 cm circa di distanza dall’animale e con temperature non alte, in modo che la cute o il pelo non subiscano grossi stress da calore.
Contiene inoltre: Urtica urens, Collagene idrolizzato, Vitamina E, Vitamina PP, Vitamina B5, Esteri degli acidi da frutta.
Modo d’uso: Versare in una brocca o altro recipiente adatto 2-3 cucchiai di shampoo ogni 10 Kg di peso e secondo la quantità di pelo. Aggiungere acqua tiepida fi no a raggiungere un volume di soluzione pari a litri 0,5 – 1 – 1,5 rispettivamente per animali di piccola, media o grande taglia. Mescolare. Prima di effettuare il trattamento spazzolare l’animale per togliere il pelo morto e l’eccesso di polvere o altro. Mettere dell’ovatta nelle orecchie per evitare che penetri acqua nel condotto auricolare. Bagnare completamente l’animale, distribuire metà della soluzione, massaggiando, su tutto il corpo, fi no ad ottenere una schiuma abbondante. Continuare a massaggiare per 10 minuti circa. Sciacquare abbondantemente tutta la superficie corporea. Ripetere l’operazione con l’altra metà della soluzione. Se è possibile far scrollare l’animale volontariamente, perché così facendo eliminerà da solo più della metà dell’acqua. Avvolgere l’animale in un asciugamano e frizionare, ripetere l’operazione con più asciugamani. Spazzolare e/o pettinare dolcemente il mantello per qualche minuto; per completare l’asciugatura utilizzare un phon continuando a spazzolare il manto. Tenere il phon a 50 cm circa di distanza dall’animale e con temperature non alte, in modo che la cute o il pelo non subiscano grossi stress da calore.
AVVERTENZE: Evitare che lo shampoo vada a contatto con gli occhi. In caso di contatto con occhi, lavare abbondantemente gli occhi con acqua. Evitare che gli animali si lecchino o restino al freddo durante il bagno.
Contiene inoltre: Arctium lapa, Hamamelis virginiana, Esteri degli acidi da frutta.
Modo d’uso: Versare in una brocca o altro recipiente adatto 2-3 cucchiai di shampoo ogni 10 Kg di peso e secondo la quantità di pelo. Aggiungere acqua tiepida fino a raggiungere un volume di soluzione pari a litri 0,5 – 1 – 1,5 rispettivamente per animali di piccola, media o grande taglia. Mescolare. Prima di effettuare il trattamento spazzolare l’animale per togliere il pelo morto e l’eccesso di polvere o altro. Mettere dell’ovatta nelle orecchie per evitare che penetri acqua nel condotto auricolare. Bagnare completamente l’animale, distribuire metà della soluzione, massaggiando, su tutto il corpo, fino ad ottenere una schiuma abbondante. Continuare a massaggiare per 10 minuti circa. Sciacquare abbondantemente tutta la superficie corporea. Ripetere l’operazione con l’altra metà della soluzione. Se è possibile far scrollare l’animale volontariamente, perché così facendo eliminerà da solo più della metà dell’acqua. Avvolgere l’animale in un asciugamano e frizionare, ripetere l’operazione con più asciugamani. Spazzolare e/o pettinare dolcemente il mantello per qualche minuto; per completare l’asciugatura utilizzare un phon continuando a spazzolare il manto. Tenere il phon a 50 cm circa di distanza dall’animale e con temperature non alte, in modo che la cute o il pelo non subiscano grossi stress da calore.
AVVERTENZE: Evitare che lo shampoo vada a contatto con gli occhi. In caso di contatto con occhi, lavare abbondantemente gli occhi con acqua. Evitare che gli animali si lecchino o restino al freddo durante il bagno.
Contiene inoltre: Achillea millefolium, olio di Macadamia, olio di Germe di Grano, vitamina B5, Esteri degli Acidi da Frutta.
Modo d’uso: Versare in una brocca o altro recipiente adatto 2-3 cucchiai di shampoo ogni 10 Kg di peso e secondo la quantità di pelo. Aggiungere acqua tiepida fi no a raggiungere un volume di soluzione pari a litri 0,5 – 1 – 1,5 rispettivamente per animali di piccola, media o grande taglia. Mescolare. Prima di effettuare il trattamento spazzolare l’animale per togliere il pelo morto e l’eccesso di polvere o altro. Mettere dell’ovatta nelle orecchie per evitare che penetri acqua nel condotto auricolare. Bagnare completamente l’animale, distribuire metà della soluzione, massaggiando, su tutto il corpo, fi no ad ottenere una schiuma abbondante. Continuare a massaggiare per 10 minuti circa. Sciacquare abbondantemente tutta la superficie corporea. Ripetere l’operazione con l’altra metà della soluzione. Se è possibile far scrollare l’animale volontariamente, perché così facendo eliminerà da solo più della metà dell’acqua. Avvolgere l’animale in un asciugamano e frizionare, ripetere l’operazione con più asciugamani. Spazzolare e/o pettinare dolcemente il mantello per qualche minuto; per completare l’asciugatura utilizzare un phon continuando a spazzolare il manto. Tenere il phon a 50 cm circa di distanza dall’animale e con temperature non alte, in modo che la cute o il pelo non subiscano grossi stress da calore.
AVVERTENZE: Evitare che lo shampoo vada a contatto con gli occhi. In caso di contatto con occhi, lavare abbondantemente gli occhi con acqua. Evitare che gli animali si lecchino o restino al freddo durante il bagno.